OptCut - è il software per l'ottimizzazione automatica del piano di taglio lineare e/o rettangolare di rotoli, barre, tubi, pannelli, profili, lastre, cornici, travi, bobine di diverse materiali quali: vetro, legno, lamiere, plastica, marmo, metallo, alluminio, plexigas, cartone, acciaio, policarbonato , ecc.
OptCut è particolarmente adatto sia alle aziende di produzione quali produttori di mobili, vetrerie, serramentisti, marmisti, falegnami, ecc. ma anche ad attività commerciali che distribuiscono in piccoli pezzi materiali acquistati in dimensioni standard.
L'obiettivo principale del programma è quello di ridurre al minimo gli scarti consentendo così sostanziali risparmi di materiale e guadagni in produttività.
Il programma, partendo dai materiali disponibili, dai pezzi da produrre, e dai vincoli tecnici (spessore lama, rotazioni possibili, limiti della macchina, ecc.), genera, rapidamente e in modo automatico, centinaia di soluzioni e tra queste sceglie l'ottimizzazione migliore in base alle priorità impostate (minore sfrido, numero dei tentativi, numero di pannelli da utilizzare ecc.); il piano di taglio può contenere anche un numero elevato di pezzi e su fogli di differenti dimensioni. Inoltre se per ogni pannello viene inserito il costo del materiale, il costo della bordatura e i costi di lavorazione (costo del taglio o altri costi) il programma consente di fare l'analisi dei costi della commessa.
Alla fine dell'ottimizzazione il software produce il riepilogo dei ----:
e fornisce
È possibile poi ripetere l'ottimizzazione variando i parametri per ottenere un risultato più consono alle proprie necessità .
OptCut è dotato di un modulo opzionale Import/Export per l'importazione sia dei materiali presenti in magazzino sia dei dati relativi alle commesse con i pezzi da produrre per consentire un veloce e corretto caricamento; il modulo consente anche l'esportazione dei dati del piano di taglio sia in formato DXF che in formato testo (txt, csv) per essere facilmente importati dalle macchine di taglio a controllo numerico.
Il programma OptCut è corredato da:
Per apprezzare le potenzialità
del programma vi invitiamo a scaricare la
versione demo
oppure l'App OptCut Free dallo Store di Windows
Vuoi sapere se OptCut soddisfa le tue esigenze?
Scarica e prova la
versione free
oppure contattaci
per una demo OnLine GRATUITA
Iscriviti alla NewsLetter per rimanere informato sugli aggiornamenti e sulle nostre offerte
Il programma OptCut è disponibile
in più versioni, come è specificato nella tabella
sotto;
scegli quella più adatta alla tua attività e scopri
i vantaggi!
![]() |
![]() |
![]() |
|||
---|---|---|---|---|---|
OptCut Free |
OptCut Starter |
OptCut Pro |
OptCut Starter + Import/Export |
OptCut Pro + Import/Export |
|
Pezzi per piano di taglio | Max 30L/50R | Max 300 | Illimitati | Max 300 | Illimitati |
Riutilizzo rimanenze | |||||
Personalizzazione parametri | |||||
Gestione dei materiali | |||||
Stampa etichette | |||||
Import/Export | |||||
GRATIS | 69,00 Euro + IVA | 275,00 Euro + IVA | 89,00 Euro + IVA | 350,00 Euro + IVA | |
Download |
NB
OptCut è rivolto a tutte le aziende di produzione (dal piccolo artigiano alla grossa azienda) specializzate nel taglio di materialii e alla ricerca di un software che consente loro di ottimizzare automaticamente la disposizione dei pezzi da produrre sulle lastre in modo da cosentire significativi risparmi in termini di tempo e materiale con la possibilità inoltre di riutilizzare le rimanenze.
L'utilizzo del programma OptCut permette:
Tra le novità introdotte nell'ultima versione di OptCut, rispetto alla versione precedente sottolineamo:
Ottimizzare un piano di taglio non è
mai stato così facile!
L'utilizzo del software è semplice e immediato!
I 3 passi da compiere sono i seguenti:
Inserire nella sezione Dati Pannelli
le misure dei pannelli che si vogliono utilizzare
e
nella sezione Dati Commessa
le misure dei pezzi da produrre
Lanciare il processo di ottimizzazione
e visualizzare il risultato dell'elaborazione.
la sezione Tagli presenta la scheda del piano dei tagli
la sezione Totali presenta
il riepilogo dei pezzi utilizzati
i pezzi prodotti
lo sfrido
i resti riutilizzabili
Stampare i piani di taglio
Una volta inseriti i parametri di ottimizzazione e i materiali da utilizzare, è sufficiente inserire le misure dei pezzi da tagliare ed quindi eseguire l’ottimizzazione, gli schemi di taglio ottimizzati verranno visualizzati a video e possono essere stampati. E' possibile stampare le etichette da assegnare ai vari pezzi prodotti.
Sì, viene gestita una tabella con la lista dei materiali da utilizzare, le misure dello stesso e l'eventuale prezzo a mq.
La venatura viene gestita a livello di materiale oppure di singolo pezzo. Ciò avviene assegnando al materiale nella lista dei materiali il parametro “Rotazione Si” e nei singoli pannelli inserendo nella colonna Rtz (rotazione) la lettera S (significa che il pezzo nell'ottimizzazione può essere ruotato).
Gli altri parametri che possono essere gestiti sono: lo spessore del taglio, I margini (rifilo) da gestire sul pannello e da sui pezzi , le dimensioni minime dei pezzi per essere considerati dei resti, il numero di iterazioni, il tempo massimo di calcolo, ecc..
Sì, si possono inserire liste di taglio composte da pannelli di materiale diverso, il programma provvederà automaticamente a generare più ottimizzazioni con pezzi dello stesso materiale.
Sì, è possibile stampare delle etichette personalizzate relative ai pezzi, come per ogni lista contenuta nella tabella da dove si lancia il comando per la stampa.
Sì, attraverso il modulo “Analisi dei Costi” è possibile conoscere il costo di produzione dei pezzi.
Sì. Permette di interfacciarsi con altre applicazioni utilizzate durante il processo di lavorazione mediante lo scambio di dati in formato txt e csv sia in ingresso (pannelli da utilizzare che pezzi da produrre) sia in uscita (pannelli utilizzati, pezzi prodotti, resti, tagli, ecc.).
Il tipo di Ottimizzazione può essere impostato attraverso uno dei seguenti modi: